Non sapete districarvi tra il mare di
all you can eat di cucina cinese e giapponese che proliferano a Roma? Avreste
voglia di un buon riso alla cantonese (non di quelli gommosi!) e di un pollo
alle mandorle degno di questo nome?
Partiamo da due assunti: la cucina di un
determinato paese, soprattutto se molto lontano, andrebbe mangiata in loco; la
cucina cinese che si assapora in Italia è, in parte, modellata sui gusti degli
occidentali. Ma c’è un “però”: esistono dei ristoranti in cui la cucina cinese
si è mantenuta “pura”, senza contaminazioni e aggiustamenti, proponendo
solamente i piatti della tradizione. Il viaggio che ho fatto in Cina, mi ha
fatto capire quante varianti abbia la cucina di questo paese, quanto diversi
siano gli ingredienti usati e le preparazioni (per saperne di più La cucina in Cina). Sulla base di ciò, vi suggerisco dove poter gustare a Roma piatti
cinesi quantomai autentici.
![]() |
Ravioli freschi, alla griglia e wanton |
Il ristorante Hang-Zhou, meglio
conosciuto con il nome della proprietaria, Sonia, è un’istituzione. A pochi
passi da p.zza Vittorio, offre un menú ricco e variegato, con piatti che in
altri ristoranti cinesi non si trovano ma che in Cina si mangiano
quotidianamente, come le coscette di rana, cotte in diversi modi e condite con
diverse salse. La “selezione del bravo cuoco” è una parte del menù in cui sono
segnalate pietanze davvero buone ma insolite, come il riso nero gamberi e
calamari, il riso saltato misto, il pollo stile Si Chuan: qui trovate la vera
Cina! La qualità degli ingredienti è più alta rispetto agli altri ristoranti,
lo si capisce dal prezzo medio dei piatti (6/7€) e dal gusto: ciascuna cosa ha
il proprio sapore e non si fa uso di glutammato, “ingrediente” immancabile in
altri ristoranti, grazie al quale i cibi acquistano la viscosità tipica della
cucina cinese. Prendete i ravioli freschi: la sfoglia è sottilissima, diversa
da quella dei classici ravioli al vapore, e dal colore rosato; ho assaggiato
quelli ripieni di pollo e verdure e mi sono ricordata di quelli mangiati in
Cina!
Via Principe Eugenio 82
Altro ristorante dalla cucina autentica
è Dao, su viale Jonio. Qui si ritrova la grande varietà della cucina cinese e
asiatica in genere (il cuoco è di Hong Kong!), in un ambiente luminoso, con
arredo minimal ma curato in ogni dettaglio. Il menú spazia dai
classici a rivisitazioni dei piatti della tradizione. I ravioli la fanno da
padroni: declinati in innumerevoli varianti, così come solo in Cina si fa,
avrete l’imbarazzo della scelta tra ripieni di pesce, verdura e carne.
Assaggiate quelli alle capesante e al nero di seppia, ripieni di branzino:
deliziosi! Una menzione speciale va fatta ai gamberoni in crosta, avvolti da
una croccante panatura di anacardi, e all’anatra alla pechinese (minimo per
due), l’unica che riesce a stare al passo (senza eguagliarla, però!) con quella
gustosissima che ho mangiato proprio a Pechino. Anche qui i prezzi sono più
alti della media dei ristoranti cinesi, ma sono totalmente giustificati dalla
qualità.
Viale Jonio 328-330
Wǎncān gōngyìng
La cena è servita
Nessun commento:
Posta un commento